Cosa sapere sul trattamento della parodontite

La parodontite è una patologia odontoiatrica che, se non trattata adeguatamente, può portare alla perdita dei denti e, in alcuni casi, a ulteriori problemi di salute. Identificare tempestivamente la malattia e stabilire un piano terapeutico mirato riduce o elimina il rischio di complicazioni, preservando il sorriso e la salute orale.

Statistiche recenti sulla parodontite in Italia

  • Diffusione molto elevata: circa il 60% degli italiani presenta qualche forma di malattia parodontale, con 10–15% di formi gravi, soprattutto dopo i 40 anni e in alcune aree del Sud Italia. Torino Cronaca Wikipedia
  • Diagnosi sottostimate: Il Ministero della Salute e la Società Italiana di Parodontologia (SIdP) indicano che appena il 9% degli italiani tra i 25 e i 74 anni ha ricevuto una diagnosi di parodontite, e solo l’1,2–1,4% ha ricevuto un trattamento adeguato. Dental UnitCMO – Centro Medico Odontoiatrico
  • Consapevolezza in crescita: Nel 2015 meno del 50% delle persone conosceva il termine “parodontite” (o “piorrea”), ma la conoscenza è salita fino al 77% nel 2020, grazie alle campagne SIdP. Management Odontoiatrico

Riassunto

TemaValore/Descrizione
Prevalenza~60% della popolazione italiana
Forme gravi10–15% della popolazione adulta
Diagnosi effettivaSolo 9% tra 25–74 anni
Trattamenti adeguatiCirca 1,2–1,4%
ConsapevolezzaCresciuta dal <50% al 77% nel 2020

La parodontite è reversibile?

La parodontite è reversibile solo se diagnosticata e trattata nella fase iniziale di gengivite.
Purtroppo, una volta che la malattia progredisce a uno stadio medio o avanzato, non è più possibile invertire completamente i danni. Tuttavia, con trattamenti adeguati e una corretta igiene orale, si può bloccare l’evoluzione della malattia e mantenere i denti stabili e sani.


Trattamento della parodontite

L’obiettivo del trattamento è pulire in profondità i tessuti che circondano i denti e prevenire il deterioramento dell’osso mascellare.
Nei casi non ancora avanzati, il dentista può proporre:

Cosa sapere sul trattamento della parodontite, turismo dentale in Romania

1. Detartrasi

Il tartaro che si accumula sulla superficie dentale favorisce la proliferazione batterica e danneggia la dentatura.
La detartrasi rimuove le incrostazioni e i batteri sia sopra che sotto il margine gengivale.

2. Levigatura radicolare

Questa procedura elimina il tartaro e i batteri presenti sotto le gengive, prevenendo l’infiammazione e favorendo la guarigione dei tessuti di sostegno.

3. Antibiotici e antisettici

Gli antisettici topici (collutori o gel) e/o gli antibiotici orali vengono prescritti per ridurre la carica batterica e controllare l’infezione.
Gli antibiotici orali sono indicati nei casi più gravi, per eliminare completamente i batteri patogeni.


Trattamenti per la parodontite avanzata

Chirurgia a lembo

Il parodontologo esegue piccole incisioni nella gengiva per sollevarla, esponendo radici e osso, così da permettere una pulizia accurata. Se necessario, si procede alla ricostruzione dell’osso prima di suturare il tessuto gengivale.

Innesti di tessuto molle

Quando la gengiva si ritira, le radici dentali restano scoperte. L’innesto di tessuto molle, prelevato solitamente dal palato o da una fonte donatrice, consente di ridurre la recessione gengivale, proteggere le radici e migliorare l’estetica del sorriso.

Innesti ossei

Indicati nei casi in cui la parodontite ha danneggiato l’osso mascellare. L’osso trapiantato può provenire dal paziente stesso, da fonti animali trattate o da materiali sintetici. L’innesto stabilizza i denti e ripristina il supporto osseo.

Proteine che stimolano la rigenerazione

Si applica un gel specifico sulle radici compromesse, in grado di stimolare la ricrescita dei tessuti danneggiati dall’infezione.


La prevenzione è fondamentale

In assenza di una corretta igiene orale, la placca e il tartaro favoriscono la progressione della parodontite.
Un controllo dentistico periodico e un trattamento mirato possono salvare i denti e prevenire complicazioni gravi.


📍 Implantologia Bucarest – Clinica odontoiatrica d’eccellenza a Bucarest, specializzata in implantologia e parodontologia avanzata.
📞 (+40) 744 439 515
📧 info@implantologiabucarest.it

Leave a reply