Denti allineati: la chiave per un sorriso sano, bello e sicuro di sé

Un sorriso armonioso e denti ben allineati non sono solo una questione estetica: contribuiscono alla salute della bocca e al benessere generale.
Il trattamento ortodontico corregge i problemi di malocclusione – come spaziature irregolari, posizionamento scorretto dei denti o disallineamento tra le arcate mascellari – che portano a una masticazione non corretta.

Per molti pazienti, portare un apparecchio ortodontico è stata una scelta che ha migliorato significativamente la qualità della vita. Lo sforzo e la dedizione richiesti durante il trattamento risultano minimi se paragonati al beneficio finale: il sorriso desiderato e il ritrovato senso di fiducia in sé stessi.

Oggi, grazie ai progressi tecnologici, gli apparecchi ortodontici sono più efficaci, più confortevoli e molto meno visibili rispetto al passato.

Tipi di apparecchi ortodontici

1. Apparecchio mobile

Utilizzato principalmente nei bambini per correggere problemi lievi, l’apparecchio mobile va indossato almeno 16 ore al giorno per garantire risultati ottimali. Può essere rimosso durante la pulizia dei denti, ma è fondamentale rispettare le indicazioni dell’ortodontista: un utilizzo inferiore può rallentare o compromettere il trattamento.
Il paziente (o il genitore) attiva l’apparecchio secondo le tempistiche stabilite dal medico, che ne controlla gli elementi attivi a ogni visita.

2. Apparecchio fisso metallico

Come suggerisce il nome, utilizza bracket in metallo. Oggi questi sono molto più piccoli e meno invasivi rispetto al passato. I bracket vengono fissati ai denti con l’aiuto di una luce ultravioletta.
Un sottile arco metallico li collega e, grazie alla sua tensione, sposta gradualmente i denti nella posizione corretta. Piccoli elastici, detti legature, collegano l’arco ai bracket e vengono sostituiti dall’ortodontista a ogni controllo.

3. Apparecchio fisso in zaffiro

Per chi desidera un trattamento meno visibile, esiste l’apparecchio in zaffiro monocristallino puro: bracket trasparenti che si mimetizzano perfettamente con il colore naturale dei denti.
Funziona come l’apparecchio metallico, ma offre un vantaggio estetico notevole, motivo per cui è una scelta molto popolare tra i pazienti adulti.

4. Apparecchio linguale

In questo caso, i bracket vengono posizionati sul lato interno dei denti, rendendo l’apparecchio completamente invisibile dall’esterno.
Un esempio noto di questo tipo di trattamento è il sistema Incognito. L’igiene orale richiede particolare attenzione e l’ortodontista valuterà se il paziente è idoneo a questo approccio in base alle sue esigenze specifiche.

5. Invisalign

Si tratta di una soluzione completamente diversa: nessun bracket, nessun arco, nessuna legatura.
Il trattamento prevede mascherine trasparenti (aligner), realizzate su misura per adattarsi perfettamente ai denti del paziente. Gli aligner vengono sostituiti ogni due settimane circa e vanno indossati per circa 22 ore al giorno, rimuovendoli solo per mangiare o per lavarsi i denti.
Il materiale plastico sottile e trasparente le rende praticamente invisibili, garantendo comfort e discrezione.

Come scegliere l’apparecchio giusto

Le opzioni ortodontiche sono molteplici e la scelta dipende da diversi fattori: età, tipo di malocclusione, esigenze estetiche e stile di vita.
Una visita di valutazione presso l’ortodontista ti permetterà di conoscere il piano di trattamento più adatto, la durata stimata e il risultato atteso.

Implantologia Bucarest – eccellenza in odontoiatria e ortodonzia

Implantologia Bucarest è una clinica odontoiatrica di primo piano situata a Bucarest, specializzata in implantologia dentale e trattamenti personalizzati. Grazie a tecnologie di ultima generazione e a un team di specialisti altamente qualificati, offriamo cure odontoiatriche su misura per ogni paziente.

📍 Locotenent Aviator Radu Beller, nr. 1 – Bucarest, Romania
📞 (+40) 744 439 515
✉️ info@implantologiabucarest.it

Leave a reply